Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy.

Facebookyoutube 2

antonina

AVVISO PUBBLICO “GIOVANI PER LA VALORIZZAZIONE DEI BENI PUBBLICI 2018”

In ottemperanza alle disposizioni contenute nell’art. 3, comma 1, lett. b) del decreto legge 28 giugno 2013, n. 76, convertito dalla legge 9 agosto 2013, n. 99, il presente Avviso ha l’obiettivo di promuovere progetti del privato sociale diretti ai giovani nei territori delle Regioni meno sviluppate (Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Basilicata) finalizzati sia all’inclusione sociale che alla crescita personale, favorendo l’occupabilità, l’attivazione, l’integrazione, inclusione e politiche di innovazione sociale da intendersi quale trasformazione gestionale economica tecnologica di servizi, spazi e beni pubblici.

Le azioni progettuali devono avere come beneficiari diretti giovani di età compresa tra i 14 ed i 35 anni. 

Le domande di partecipazione possono essere presentate, a partire dal 15 gennaio 2018, tramite PEC all’indirizzo avvisigioventudgQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ed entro e non oltre le ore 18,00 del 15 febbraio 2018, a pena di irricevibilità.

La PEC nell’oggetto deve indicare il codice identificativo dell’Avviso: AGVB2018 e la denominazione del soggetto proponente.

In riferimento alle FAQ che verranno predisposte da questo Dipartimento ai sensi dell’art. 14 dell’Avviso “Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici 2018”, si segnala che le domande potranno essere inoltrate all’indirizzo di posta elettronica giovaninoprofit@governo.it entro e non oltre la data del 20 gennaio 2018, al fine di consentire la pubblicazione delle FAQ in tempi congrui.

 

Allegati

A BOVA PER PROGETTO CALABRIA - RECUPERO E VALORIZZAZIONE DELLE LEGUMINOSE DA GRANELLA

L'appuntamento con PROGETTO CALABRIA - Recupero e valorizzazione leguminose da granella misura 16.1. del PSR Calabria. Azioni di Supporto alla costituzione e gestione dei Gruppi Operativi PEI – Fase 1 SETTING-UP/AVVIO, si terrà Martedì 19 dicembre 2017 alle ore 11.00 presso la Sala del consiglio comunale di Bova.

Sarà presente il Prof. Giovanni Gatti il quale illustrerà le varie fasi procedurali del progetto. Sarà un'ottima occasione per la costituzione di reti di imprese in Calabria capaci di commercializzare leguminose da granella anche trasformate partendo dalla realtà locale, in particolare operando su specifici areali calabresi ad alta vocazionalità per la coltivazione di leguminose da granella dove è possibile reperire accessioni locali che vantano una tradizione di coltivazione storicamente documentata, come l'Area Grecanica ed in particolare il Comune di Bova per la cosiddetta lenticchia nera tipica di questo luogo, chiamata veccia.

  • Published in Blog
  • 0

A CONDOFURI MARINA PER LA PRESENTAZIONE DELLE COOPERATIVE DI COMUNITÀ

Il GAL Area Grecanica, nell'ambito del Piano di Azione Locale 2014-2020 (PSR Calabria 2014-2020), ha organizzato un incontro di lavoro, giovedì 14 dicembre 2017 alle ore 15.30 presso il Centro Giovanile di Condofuri Marina, per presentare le cooperative di comunità, strumento di cittadinanza attiva in corso di sperimentazione in molti territori nazionali, inclusi alcuni della Calabria.

Il PAL Area Grecanica e la Strategia Nazionale Aree Interne per l'Area Grecanica prevedono e sostengono la creazione di cooperative di comunità nel nostro territorio sia per l'erogazione dei servizi di cittadinanza, a supporto e in collaborazione con le Istituzioni preposte, sia la gestione e la valorizzazione di beni pubblici e privati inutilizzati per creare nuove opportunità di lavoro e reddito (agricoltura, tutela del territorio, turismo sostenibile, cultura, etc.).

All'incontro parteciperà la Dott.ssa Angela Robbe, Presidente di Legacoop Calabria.

Si allega al presente invito la Guida e lo Studio di Fattibilità delle Cooperative di Comunità.

Per approfondimenti sulle Cooperative di Comunità si rimanda al sito di Legacoop: http://www.legacoop.coop/cooperativedicomunita/

Scarica gli allegati
Locandina Incontro Cooperative Comunità
Presentazione Incontro Cooperative Comunità
Foglio Informativo Cooperativo Comunità PAL-SNAI

  • Published in News
  • 0
Subscribe to this RSS feed