CETS - CARTA EUROPEA DEL TURISMO SOSTENIBILE
Il percorso del Parco Nazionale dell'Aspromonte per il riconoscimento della Carta Europea per il Turismo Sostenibile prosegue con un nuovo Forum in cui, a seguito dell'illustrazione del quadro degli obiettivi strategici costruito tenendo conto del contributo fornito dai partecipanti ai precedenti incontri, si passa alla fase d'individuazione delle azioni che andranno a formare il Piano di Azione della Carta.
Tali azioni, da relazionare a dieci "aspetti chiave" già definiti a livello europeo, come richiesto da Europarc, dovranno scaturire da un processo di reale consultazione e di fattivo coinvolgimento degli attori locali, che dovranno condividerle, assicurando, in generale, un approccio di partenariato.
In tale Forum, pertanto, si procederà, con il sostegno dei consulenti di Federparchi, a raccogliere le proposte dei partecipanti a delineare, nei contenuti, finalità, responsabilità, tempi, risorse, le diverse azioni del Piano per un turismo sostenibile, che dovranno valorizzare il territorio dell'area protetta e produrre ricadute sociali ed economiche positive per gli operatori e la comunità locale.
Il FORUM si terrà mercoledì 26 OTTOBRE alle ore 15.30 presso l'Aula Seminari del dipartimento AGRARIA (Università di Reggio Calabria)