BERGAMOTTO. ALL'UNICAL UNA DELEGAZIONE DI STUDIOSI GIAPPONESE
Nell'ambito dell'accordo di Cooperazione Internazionale siglato tra l'Università della Calabria e la Dajichi Pharmaceutical University, è giunta ad Arcavacata una delegazione della "Gakuen Tsuzuki" Integrated Educational Institute (Giappone) per parlare dei benefici clinici del prezioso oro verde grecanico: il bergamotto.
Da un decennio, il prof. Sakurada, dell'istituto giapponese, collabora con il prof. Bagetta dell'Unical, al fine di caratterizzare le proprietà analgesiche dell'olio essenziale di bergamotto.
La collaborazione fino ad ora ha prodotto una ventina di pubblicazioni scientifiche nel settore dell'analgesia preclinica materializzata anche in due convegni internazionali sul dolore tenuti negli scorsi anni in Calabria.
I due gruppi di ricerca sono attualmente impegnati nello studio e ricerca di nuovi farmaci più sicuri ed attivi in sindromi dolorose specifiche.