Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy.

Facebookyoutube 2

PEI E MISURA 16 DEL PSR CALABRIA 2014-2020

I PEI (Partenariato Europeo per l'Innovazione) sono finanziati dalla Misura 16 del PSR Calabria 2014-2020, ed in partciolare dall'interevnto 16.1.1.

Misura 16 - Cooperazione; Sub Misura 16.1 - Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell'agricoltura; Intervento 16.1.1 “Supporto alla costituzione e gestione dei Gruppi Operativi PEI”.

L'intervento 16.1.1 sostiene la creazione e il funzionamento dei Gruppi Operativi (GO) sul territorio regionale per riunire, intorno a progetti concreti, gli attori dell'innovazione quali gli agricoltori, ricercatori, consulenti, imprese, gruppi ambientalisti, gruppi di interesse dei consumatori o altre organizzazioni non governative per dare attuazione agli interventi della rete PEI (Partenariato Europeo per l'Innovazione) in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura.

Chi è il beneficiario?
Il costituendo Gruppo Operativo (team di progetto) è formato almeno da due soggetti funzionali allo svolgimento del progetto innovativo, tra i seguenti:
• imprese del settore agricolo, agroindustriale, forestale, in forma singola o associata;
• imprese che operano in comparti economici diversi da quelli di cui al punto precedente;
• organizzazione di produttori;
• organismi interprofessionali;
• organismi di ricerca e/o sperimentazione, incluse le Università;
• soggetti pubblici o privati proprietari e gestori di boschi e loro associazioni.

I Gruppi di Ricerca dell'Università della Calabria hanno elaborato in collaborazione con Associazioni e Aziende Agricole e Agroalimentari le proposte di PEI riportate nel Catalogo di seguito allegato.