SLOW FOOD REGGIO CALABRIA AREA GRECANICA A "TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO 2016"
Slow Food Reggio Calabria Area Grecanica annuncia che, anche durante l’edizione 2016, la Condotta sarà presente al principale appuntamento organizzato da Slow Food Italia che quest’anno si svolgerà a Torino dal 22 al 26 settembre. Il titolo dell'edizione 2016 è “Voler bene alla Terra”.
La Condotta Reggio Calabria Area Grecanica, sarà presente con una delegazione di 18 soci che si divideranno tra gli impegni in cucina e attività collaterali. Tra questi: 5 delegati delle Comunità del Cibo, 2 cuochi dell’Alleanza, 4 rappresentanti di SF Youth, 3 espositori. Tanti altri i soci che saranno a Torino solo per qualche giorno.
Abbiamo pensato e progettato - scrive la Condotta - attività che mettano in evidenza l’agricoltura di piccola scala, quella che crea legami di comunità. Quella comunità che, intorno al cibo, diventa strumento di socialità e di adattamento al territorio.
Molte saranno le occasioni di confronto e divulgazione della cultura agricola del nostro territorio.
Saranno realizzati:
- Una Tavola Rotonda con tema “Le minoranze linguistiche e lo sviluppo delle aree interne”. Protagonista principale P. Grimaldi, rettore dell’Unisg, che insieme a N. Fiorita, metteranno in evidenza le peculiarità dell’Area Grecanica. Coordinerà il focus M. D’Ambrosio.
- Tre saranno i Laboratori del Gusto. Si comincia con F. Cogliandro che, coadiuvato da M. Sicari, nutrizionista, interpreterà il Caciocavallo di Ciminà (Presìdio Slow Food) e il bergamotto. Si continua con F. Aricò che proporrà nuove e gustose combinazioni per farcire la “lestopitta” preparata da Donatella. Concluderà S. Musolino con una sorpresa dedicata a Reggio Calabria Città del Bergamotto, una dolcezza ideata proprio per l’occasione.
- Due saranno invece gli assaggi: F. Trunfio proporrà il suo succo di bergamotto; A. Fazari condurrà una degustazione guidata di oli extravergine d’oliva ottenuti dalle principali cultivar calabresi.
E infine appuntamento con la Scuola di Cucina: F. Cogliandro e “Buono, pulito e giustissimo - La legalità”.
Inoltre, nello spazio “Enoteca”, allestito nel Cortile d’Onore di Palazzo Reale, 2 vini della Guida Slowine in degustazione: IGT Palizzi delle aziende agricole Altomonte e Terre Grecaniche.
L'appuntamento è quindi a Torino in Piazza Castello presso lo stand Slow Food Calabria.
LINK utili: