Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy.

Facebookyoutube 2

COSTITUITO IL PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO DELL'AREA GRECANICA

Giovedì 22 settembre 2016 alle ore 17.00 si è riunito presso il Centro di Aggregazione Sociale "Rempicci" di Condofuri Marina il Partenariato Pubblico-Privato dell'Area Grecanica.

Il Dott. Filippo Paino, Presidente del GAL Area Grecanica, dà il via all'incontro finale del Partenariato comunicando a tutti i presenti che l’Accordo di Partenariato per lo Sviluppo Locale Partecipativo dell’Area Grecanica è stato sottoscritto da 91 Soggetti. Questa ampia partecipazione è testimonianza dell’attenzione dei Soggetti locali alle politiche di sviluppo locale sostenibili del territorio.
Continua poi illustrando il percorso di partecipazione e condivisione che ha portato alle elaborazione della strategia di sviluppo locale partecipativa e a seguire presenta gli obiettivi, la strategia, i progetti e le operazioni del Piano di Azione Locale. Alla presentazione del Presidente sono seguiti gli interventi dei Rappresentanti del  Partenariato che hanno espresso apprezzamento per il lavoro svolto dal GAL Area Grecanica per la predisposizione del Piano di Azione Locale.

A conclusione del confronto, che ha chiuso la fase di concertazione per la predisposizione del PAL Area Grecanica 2014–2020, il Presidente propone all’Assemblea del Partenariato l’approvazione del Piano di Azione Locale Area Grecanica 2014–2020 per la successiva presentazione alla Regione Calabria. L’Assemblea del Partenariato approvando all’unanimità il Piano di Azione Locale Area Grecanica 2014–2020, ha permesso al GAL Area Grecanica di consegnare entro i tempi stabiliti (entro le ore 12.00 del 23 settembre) il PAL 2014-2020 alla Regione Calabria.