Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy.

Facebookyoutube 2

antonina

MANIFESTAZIONE IN MEMORIA DI AGOSTINO SIVIGLIA

L'Associazione Culturale Ellenofona "Jalò tu Vua" in collaborazione on il GAL Area Grecanica organizza Sinefèronda ton Agustìno - Manifestazione in memoria di Agostino Siviglia,k poeta greco-calabro.

La Manifestazione prenderà il via alle ore 18.00 di mercoledì 10 agosto 2016. 

Programma:
Ore 18.00 - Saluti delle autorità e del fratello Salvatore
Ore18.10  - Agostino nel ricordo degli amici del "Jalò tu Vua"
Ore 18.30 - Proieazione DocuFilm "Agostino, un poeta nella Calabria Greca", produzione Jalò tu Vua, regia di Domenico Cozzupoli
Ore 19.00 - Interventi liberi
Ore 19.20 - Trisàjion di suffragio e canto di Eonìa su i mnìmi (Eterna la tua memoria)

La Manifestazione si terrà nella Sala Conferenze del Museo della Lingua Greco-Calabra "Gerhard Rohlfs".

Scarica la Locandina dell'evento

  • Published in News
  • 0

CALENDARIO E PROGRAMMI DEGLI INCONTRI TERRITORIALI DI PARTENARIATO

Il GAL Area Grecanica ha condiviso con i Sindaci dei Comuni dell'Area Grecanica il Calendario e il Programma degli Incontri Territoriali di Partenariato per pervenire alla definizione partecipata e condivisa del Piano di Azione Locale dell'Area Grecanica.

CALENDARIO DEGLI INCONTRI TERRITORIALI DI PARTENARIATO
Cardeto 8 agosto 2016 – Ore 17.30 – Sede Consiglio Comunale
Bagaladi 9 agosto 2016 – Ore 18.00 – Sede Consiglio Comunale
Bruzzano Zeffirio 11 agosto 2016 – Ore 17.30 – Sede Consiglio Comunale
Brancaleone 12 agosto 2016 – Ore 18.00 – Sede Consiglio Comunale (rinviato)
Bova 13 agosto 2016 – Ore 17.30 – Sede Consiglio Comunale
Ferruzzano 18 agosto 2016 – Ore 17.30 – Sede Consiglio Comunale (rinvito)
Condofuri 19 agosto 2016 – Ore 18.00 – Centro Giovanile P. V. Rempicci (rinviato)
Montebello Jonico 23 agosto 2016 – Ore 17.30 – Sede Consiglio Comunale
Roghudi 24 agosto 2016 – Ore 17.30 – Sede Consiglio Comunale (rinviato)
Motta San Giovanni 25 agosto 2016 – Ore 17.30 – Sede Consiglio Comunale
Roccaforte del Greco 26 agosto 2016 – Ore 17.30 – Sede Consiglio Comunale
Palizzi 27 agosto 2016 – Ore 17.30 – Sede Consiglio Comunale
Bova Marina 29 agosto 2016 – ore 18.00 – Sala IRSSEC
Staiti 30 agosto 2016 – Ore 17.30 – Sede Consiglio Comunale
San Lorenzo 31 agosto 2016 – Ore 17.30 – Sede Consiglio Comunale
Africo 31 agosto 2016 – Ore 10.00 – Sede Consiglio Comunale
Melito Porto Salvo 01 settembre 2016 – Ore 18.00 – Sede Consiglio Comunale

PROGRAMMA DEI LAVORI
FOCUS GROUP PER L’ELABORAZIONE DELLA STRATEGIA DELLE AREE INTERNE DELL’AREA GRECANICA 
Accesso ai Servizi Pubblici Essenziali 
Inclusione Sociale di Specifici Gruppi Svantaggiati e/o Marginali
Legalità e Promozione Sociale nelle Aree ad Alta Esclusione Sociale
Reti e Comunità Intelligenti
 

PARTECIPANO
Sindaci, Assessori e Consiglieri Comunali, Scuole, ASP, Cittadini, Associazioni, Imprese.

OBIETTIVI
Il Focus Group ha l’obiettivo di realizzare, con la Comunità Locale, un confronto concreto per la definizione della Strategia e delle Azioni dei seguenti Progetti Integrati per le Aree Interne dell’Area Grecanica. 
  • Progetto Integrato “I Servizi per la Salute e l’Inclusione Sociale nelle Aree Interne dell’Area Grecanica”
  • Progetto Integrato “I Servizi per l’Istruzione nelle Aree Interne dell’Area Grecanica” 
  • Progetto Integrato “La Mobilità nelle e dalle Aree Interne dell’Area Grecanica”

METODOLOGIA DI LAVORO 
Il Focus Group sarà avviato con un breve intervento della Struttura Tecnica del GAL Area Grecanica che illustrerà ai Partecipanti:
- Gli obiettivi e le azioni della Strategia per le Aree Interne (Strategia Nazionale, Strategia Regionale).
- Diritti di Cittadinanza e Servizi Essenziali nell’Area Grecanica: i dati della Banca Dati delle Aree Interne dell’Agenzia Nazionale di Sviluppo e Coesione). 
- Cosa si può fare con la Misura 19 del PSR Calabria 2014-2020 e con il POR Calabria 2014-2020 per attuare la Strategia per le Aree Interne nell’Area Grecanica. 
 
Successivamente i Partecipanti ai Focus Group si confronteranno per rispondere in maniera condivisa alle seguenti domande:
- Quali sono le criticità (percepite e reali) dai Cittadini e dalla Comunità Locale in materia di diritti di cittadinanza e servizi essenziali? 
- Servizi per la Salute e Inclusione Sociale
- Servizi per l’Istruzione
- Servizi per la Mobilità
- Quali sono le risposte attuali che le Istituzioni (Comuni, ASP, Scuole, Regione Calabria, etc.) e le Associazioni No Profit riescono a dare per garantire i diritti di cittadinanza e un adeguato livello di servizi essenziali?  
- Servizi per la Salute e Inclusione Sociale
- Servizi per l’Istruzione 
- Servizi per la Mobilità
- Quali sono le proposte delle Istituzioni, dei Cittadini e delle Associazioni per garantire i diritti di cittadinanza e un adeguato livello di servizi essenziali nel territorio comunale? 
- Servizi per la Salute e Inclusione Sociale
- Servizi per l’Istruzione
- Servizi per la Mobilità
- Come proseguire i lavori del Gruppo Territoriale Comunale del Partenariato?
 
Il Gruppo Territoriale Comunale del Partenariato sulle Strategia per le Aree Interne dell’Area Grecanica dovrà condividere le modalità operative per pervenire, nei tempi previsti, alla definizione della Azioni (a scala comunale e intercomunale) da proporre per i Progetti Integrati in materia di: 
- Servizi per la Salute e Inclusione Sociale
- Servizi per l’Istruzione
- Servizi per la Mobilità nelle e dalle Aree Interne
 
Ore 21.00 Chiusura dei Lavori
 
Scarica gli allegati:
 
 
STRATEGIA NAZIONALE DELLE AREE INTERNE
 
 
 

 

  • Published in News
  • 0

APPROVATO DALLA REGIONE CALABRIA IL PROGETTO DEL FESTIVAL PALEARIZA 2016

La Regione Calabria ha pubblicato in data 29 luglio 2016, con grande ritardo rispetto ai tempi previsti, il Decreto di Approvazione della Graduatoria Provvisoria degli Eventi Culturali per l'Annualità 2016. In data 4 agosto 2016 è stato pubblicato il Decreto di Approvazione della Graduatoria Definitiva.
Il Progetto presentato dal GAL Area Grecanica risulta tra i progetti approvati e ammessi a finanziamento.
Nonostante i suddetti ritardi della Regione Calabria il GAL Area Grecanica ha avviato comunque la realizzazione del Festival Paleariza 2016. I ritardi della Regione Calabria hanno generato e continuano a generare incertezze e ritardi nella corretta programmazione, preparazione e attuazione del Festival Paleariza 2016.
IL GAL Area Grecanica, con lo Staff Tecnico che da anni promuove e organizza le attività del Festival Paleariza, ha fatto e continuerà a fare tutto il possibile, nei tempi ridotti avuti a disposizione, per garantire i livelli di qualità che da 18 anni contraddistinguono il Festival.

 
  • Published in News
  • 0

SOLIDARIETÀ AL SINDACO DI PALIZZI

Il GAL Area Grecanica esprime solidarietà al Sindaco di Palizzi per quanto accaduto.
Siamo consapevoli che fare l'amministratore pubblico nell'Area espone le persone ma siamo altrettanto convinti che l'onestà, la correttezza e la legalità alla fine prevalgono e quindi vale la pena rischiare. Confidiamo nel lavoro delle Forze dell'Ordine e della Magistratura, veri baluardi di sicurezza per il  nostro territorio, affinché vengano scoperti e puniti i colpevoli.
  • Published in News
  • 0
Subscribe to this RSS feed